Chi siamo

Adriano Berrè
Esperto in programmazione strategica, programmazione e pianificazione di interventi di sviluppo locale: analisi di mercato, individuazione delle opportunità di crescita, individuazione delle aree di intervento, definizione delle fonti di finanziamento. Esperienza maturata dopo 13 anni di attività come responsabile dei servizi di assistenza tecnica agricola del settore privato, dal 1992 al 2010 ha fatto parte dell’ organico della Regione Marche come responsabile del settore dell’ agroindustria predisponendo programmi operativi regionali e la loro attuazione. Chiamato a organizzare e gestire l’attività di audit (controlli di 2° livello) sui programmi dello sviluppo rurale e del fondo per la pesca della Regione Marche, ora si dedica alla libera professione nel settore delle agroenergie.

Valentina Secondini
Project Manager (Europrogettista – Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013 n. 4), laureata in giurisprudenza, esperta in monitoraggio e controllo di progetti e programmi di investimento. Ha lavorato per 8 anni (dal 1999- al 2006) presso una società di consulenza specializzata nell’accesso ai fondi indiretti FESR _ Piano di Sviluppo Rurale – FSE – POR. Dal 2006 al 2007 ha svolto per conto della Regione Marche attività di monitoraggio degli interventi, controlli tecnici, amministrativi e contabili di I° livello presso le aziende beneficiarie degli aiuti PSR, ai sensi della normativa comunitaria vigente . Dal 2007 è project manager senior in progetti comunitari quali IPA- Life – Adrion – Italia-Slovenia, ha collaborato con il nazionale ha progetti sul 7° programma quadro. Dal 1999 è libero professionista nel campo della formazione professionale (ha gestito per Confagricoltura Marche l’ente di formazione Erapra Marche) accreditata presso la Regione Marche per le attività che vanno dall’analisi dei fabbisogni, alla progettazione, gestione, coordinamento e rendicontazione di piani formativi.

Franco Acciari
Ha maturato una lunga esperienza di dirigente nell’industria agroalimentare, partecipando alla costituzione dell’UNASCO (Unione Nazionale Associazioni Coltivatori Olivicoli), divenendone Direttore Nazionale dal 1978 al 1986 e fondando successivamente l’UNACE (Unione Nazionale Cerealicoltori), ricoprendone il ruolo di Presidente sino al 2005.
È stato membro del Comitato di Esperti Cerealicoli presso l’Unione Europea. Dal 2006 si dedica alla consulenza aziendale in tema di politiche agroalimentari e di energie rinnovabili come libero professionista.

Luisa Acciari
Avvocato iscritto presso l’Ordine di Roma, fonda nel 2015, insieme al Collega Giovanni Ugo Bargiacchi, l’omonimo studio in Roma con altre sedi operative a Civitavecchia ed Ancona, offrendo consulenza anche in lingua inglese e tedesca. Si occupa di diritto civile, con particolare predisposizione per il diritto bancario e finanziario (gestione del contenzioso attivo e passivo per mutui, aperture credito, leasing e derivati, factoring, fidejussioni, cessine del quinto, segnalazione centrale rischi etc.), il diritto del lavoro, delle relazioni industriali e della previdenza sociale (gestione del personale, relazioni industriali, costituzione e risoluzione del rapporto di lavoro etc.) ed il diritto tributario ed esattoriale (gestione delle anomalie tributarie: impugnazione di atti relativi ad imposte, tasse e contributi di accertamento, esattivi, cautelari ed esecutivi).

Completano lo staff della struttura un commercialista, un tributarista ed un agronomo, oltre ad un esperto nel settore del credito (iscritto all’OAM) che cura l’accesso al credito ordinario per le imprese.